Il 2024 ai saluti, l'anno che sta arrivando: bilancio, obiettivi e speranze del presidente di Riviera Samb Volley
31-12-2024 10:31 - NEWS GENERICHE
Il 2024 è agli sgoccioli ed è il momento anche per Riviera Samb Volley di fare un bilancio dell’anno che si appresta a terminare, con lo sguardo già rivolto al 2025. E non potevamo che farlo con il presidente rossoblu, Mario Bianconi. Che non nasconde l’orgoglio per un anno nel complesso molto positivo ma nel quale non è mancato qualche rimpianto.
“Sintetizzando si può dare una valutazione positiva ma con rammarico all’anno che si appresta a concludersi – afferma il presidente di Riviera Samb – perché essere arrivati alle finali per la promozione in serie B sia al maschile che al femminile è sicuramente qualcosa di positivo e importante, anche se poi c’è un pizzico di rammarico perché non le abbiamo vinte. Per motivi diverse le abbiamo perse entrambe, forse perché non eravamo convinti, forse perché qualcuno ha dato meno di quanto poteva. Comunque aver conquistato le due finali è un segnale della forza e del livello che ha raggiunto la nostra società. Per quanto concerne l’unione con Amandola al femminile è un’esperienza che di certo non rimpiangiamo di averla fatta ma che altrettanto sicuramente non rifaremo”.
Dando uno sguardo più in generale alla situazione della società rossoblu il bilancio è, se possibile, ancora più positivo. “E’ un momento molto positivo per la nostra società – afferma Bianconi – stiamo crescendo sotto ogni punto di vista, sia come numero di iscrizioni che con il supporto e l’interesse degli sponsor. Ne abbiamo perso uno ma solo perché chiudeva l’attività mentre ne abbiamo accolti tre nuovi, senza considerare che alcuni sponsor hanno aumentato il loro sostegno. L’unico rammarico che abbiamo riguarda le palestre che non sono sufficienti per il nostro numero di iscritti, la nostra casa (la Curzi) la usiamo al massimo, il più possibile”. Naturalmente il presidente rossoblu non dimentica di attribuire i meriti di questa crescita a dirigenti e tecnici di Riviera Samb.
“Abbiamo uno staff dirigenziale e tecnico davvero di livello molto compatto che lavora bene, in amicizia e con la giusta collaborazione, che sta facendo davvero un grande lavoro” prosegue Bianconi. Che, poi, guarda all’anno che sta arrivando con ottimismo, senza nascondere gli obiettivi ambiziosi. “Ci aspettiamo innanzitutto di vincere il campionato di serie D femminile e tornare in serie C con le nostre ragazze – afferma – è un traguardo a cui teniamo perché sarebbe un vanto riconquistare la categoria con un gruppo di ragazze in gran parte “nostre”. Per quanto riguarda il maschile puntiamo ai playoff e poi fare il massimo possibile nella consapevolezza che, soprattutto al nord delle Marche, ci sono squadre molto forti. Più in generale vogliamo proseguire su questa strada, migliorando ulteriormente, se possibile, lo staff tecnico e sperando di trovare soluzioni per le palestre. Se avessimo nuovi spazi sicuramente avremmo ancora più tesserati di quanti già non ne abbiamo”.
In un quadro generale complessivamente davvero positivo e incoraggiante, il presidente rossoblu ci tiene a concludere sottolineando due aspetti importanti che non possono che essere motivo di vanto per Riviera Samb Volley. “Credo che si possa dire con cognizione che siamo sempre più un punto di riferimento del movimento pallavolistico nella nostra provincia – afferma il presidente – senza dimenticare che, per numero di tesserati, siamo tra le principali realtà delle Marche. Anche grazie al fatto che, a differenza di tante altre società, non abbiamo scelto tra maschile e femminile ma portiamo avanti con convinzione entrambi i settori, con i risultati che comunque premiano la nostra scelta”.