Prosegue la marcia dell'Autotrasporti Baldini BS Group, stop casalingo per la Tekno Net
21-01-2025 10:29 - 1^ DIVISIONE MASCHILE
Prosegue la marcia in testa alla classifica dell’Autotrasporti Baldini BS Group che passa con autorità sul campo dell’Oliled Ascoli e mette a segno l’ottava vittoria consecutiva su otto partite giocate nel campionato di Prima Divisione maschile. Nulla da fare, invece, per la Tekno Net che contro la più esperta Don Celso va ad un passo dal conquistare il secondo set ma alla fine cede per 3-0.
Era una partita che presentava delle insidie quella dell’Autotrasporti Baldini BS Group ad Ascoli contro una formazione che sta disputando un buon campionato e, per giunta, affrontata dai rossoblu con qualche importante assenza. Ma i ragazzi di Maurizio Faraone sono scesi in campo molto concentrati e determinati, prendendo subito il comando della gara e mettendo in mostra un’ottima pallavolo. Conquistato il primo set senza troppi patemi, nel secondo i rossoblu hanno dominato, mettendo in grande difficoltà la formazione ascolana con un servizio molto incisivo e con un’ottima correlazione muro difesa, concretizzando poi in attacco, con il palleggiatore Filippo Di Donato bravo a coinvolgere tutti gli attaccanti. Più equilibrato il terzo set, con la formazione di casa che ha reagito con orgoglio e provato in tutti modi ad allungare la partita ma l’Autotrasporti Baldini BS Group ha mantenuto alta la concentrazione, chiudendo in tre set.
Qualche rammarico, invece, per la Tekno Net che, in casa contro la Don Celso, soffre terribilmente e cede nettamente il primo parziale ma poi disputa un buon secondo set, andando ad un passo dal rimettere la partita in parità, per poi cedere ai vantaggi, cedendo poi nel terzo set chiuso sul 14-25 dagli ospiti.
Quella che si è appena aperta sarà una settimana molto impegnativa e importante per l’Autotrasporti Baldini BS Group che tornerà in campo già mercoledì 22 gennaio a Fermo (ore 20) contro la Don Celso B per il recupero della partita valevole per la nona giornata di campionato. Poi domenica 26 gennaio, alle ore 16 alla palestra Curzi, scontro al vertice contro l’Edil Morelli Amandola seconda in classifica a 3 punti di distanza. Sempre domenica 26 gennaio, alle 19, la Tekno Net affronterà a Fermo la Don Celso B.
Oliled Ascoli – Rsv Autotrasporti Baldini BS Group 0-3 (17-25, 9-25, 21-25)
OLILED ASCOLI: Idiano Andreini, Alberto Benedetti, Emanuele D’Alessandro, Valerio De Pacificis, Luigi Feriozzi, Mariani Francesco, Andrea Ricci, Diego Sciamanna, Federico Spinucci, Francesco Traini, Lorenzo Gaspari (l1), Francesco Virgulti (l2). All. Ermando Ricci
RSV AUTOTRASPORTI BALDINI BS GROUP: Marco Blaffard, Filippo Di Donato, Davide Grilli, Matteo Grilli, Gioele Palestini, Mattia Pignati (k), Davide Spinozzi, Domenico Spinozzi, Kevin Straccia, Daniele Gagliardi (l1). All. Maurizio Faraone
Rsv Tekno Net – Tsp Don Celso A 0-3 (14-25, 24-26, 14-25)
RSV TEKNO NET: Francesco Giovanni Burini, Paolo Giovanni De Michele (k), Emanuele Girasoli, Giuliano Mattioli, Alessandro Pica, Luca Rosini, David Spinozzi. All. Matteo Spina
TSP DON CELSO A: Samuele Boccolini, Riccardo Bordoni, Damiano Caramia, Alessandro Gatti, Lorenzo Lambertucci, Alessio Minnucci, Filippo Pieroni, Riccardo Postacchini, Filippo Sarzana, Maoj Quondamatteo (l1), Federico Mancuso (l2). All. Andrea Pieragostini
Era una partita che presentava delle insidie quella dell’Autotrasporti Baldini BS Group ad Ascoli contro una formazione che sta disputando un buon campionato e, per giunta, affrontata dai rossoblu con qualche importante assenza. Ma i ragazzi di Maurizio Faraone sono scesi in campo molto concentrati e determinati, prendendo subito il comando della gara e mettendo in mostra un’ottima pallavolo. Conquistato il primo set senza troppi patemi, nel secondo i rossoblu hanno dominato, mettendo in grande difficoltà la formazione ascolana con un servizio molto incisivo e con un’ottima correlazione muro difesa, concretizzando poi in attacco, con il palleggiatore Filippo Di Donato bravo a coinvolgere tutti gli attaccanti. Più equilibrato il terzo set, con la formazione di casa che ha reagito con orgoglio e provato in tutti modi ad allungare la partita ma l’Autotrasporti Baldini BS Group ha mantenuto alta la concentrazione, chiudendo in tre set.
Qualche rammarico, invece, per la Tekno Net che, in casa contro la Don Celso, soffre terribilmente e cede nettamente il primo parziale ma poi disputa un buon secondo set, andando ad un passo dal rimettere la partita in parità, per poi cedere ai vantaggi, cedendo poi nel terzo set chiuso sul 14-25 dagli ospiti.
Quella che si è appena aperta sarà una settimana molto impegnativa e importante per l’Autotrasporti Baldini BS Group che tornerà in campo già mercoledì 22 gennaio a Fermo (ore 20) contro la Don Celso B per il recupero della partita valevole per la nona giornata di campionato. Poi domenica 26 gennaio, alle ore 16 alla palestra Curzi, scontro al vertice contro l’Edil Morelli Amandola seconda in classifica a 3 punti di distanza. Sempre domenica 26 gennaio, alle 19, la Tekno Net affronterà a Fermo la Don Celso B.
Oliled Ascoli – Rsv Autotrasporti Baldini BS Group 0-3 (17-25, 9-25, 21-25)
OLILED ASCOLI: Idiano Andreini, Alberto Benedetti, Emanuele D’Alessandro, Valerio De Pacificis, Luigi Feriozzi, Mariani Francesco, Andrea Ricci, Diego Sciamanna, Federico Spinucci, Francesco Traini, Lorenzo Gaspari (l1), Francesco Virgulti (l2). All. Ermando Ricci
RSV AUTOTRASPORTI BALDINI BS GROUP: Marco Blaffard, Filippo Di Donato, Davide Grilli, Matteo Grilli, Gioele Palestini, Mattia Pignati (k), Davide Spinozzi, Domenico Spinozzi, Kevin Straccia, Daniele Gagliardi (l1). All. Maurizio Faraone
Rsv Tekno Net – Tsp Don Celso A 0-3 (14-25, 24-26, 14-25)
RSV TEKNO NET: Francesco Giovanni Burini, Paolo Giovanni De Michele (k), Emanuele Girasoli, Giuliano Mattioli, Alessandro Pica, Luca Rosini, David Spinozzi. All. Matteo Spina
TSP DON CELSO A: Samuele Boccolini, Riccardo Bordoni, Damiano Caramia, Alessandro Gatti, Lorenzo Lambertucci, Alessio Minnucci, Filippo Pieroni, Riccardo Postacchini, Filippo Sarzana, Maoj Quondamatteo (l1), Federico Mancuso (l2). All. Andrea Pieragostini