Semifinale amara, sfuma al tie break dopo la rimonta il sogno della Fi.fa Security
31-03-2025 16:18 -
Sfuma al tie break il sogno della Rsv Fi.fa Security di conquistare la finale under 16 femminile. Sotto 0-2, le ragazze di Francesco Ciancio hanno avuto la forza e la bravura di rientrare in partita, rimontare e di portarsi addirittura avanti nel tie break decisivo, dando addirittura la sensazione di poter portare a termine la miracolosa rimonta. Erano avanti 7-4, con le avversarie tese e nervose, e hanno avuto due volte il contrattacco per cambiare campo sull’8-4. Ma, sciupata la grande occasione, praticamente si è spenta la luce, con il decisivo break di 0-7 messo a segno da Pagliare che di fatto ha indirizzato in maniera definitiva il tie break. Un peccato perché le rossoblu escono dalla semifinale con tanti rimpianti, anche se bisogna riconoscere anche i meriti delle avversarie che hanno disputato davvero un’ottima gara, trovando la forza e le energie per mettere a segno lo scatto finale decisivo quando davvero sembrava che la Fi.fa Security potesse completare la rimontare. La semifinale under 16 è stata una partita che non ha certo deluso le aspettative, quasi 2 ore e mezza di un’intensità pazzesca, sempre in equilibrio, una vera e propria battaglia in un “infuocato” palazzetto di Monsampolo, con momenti di ottima pallavolo alternati ad errori ed ingenuità da una parte e dall’altra. Al di là del tie break, il rimpianto maggiore per la Fi.fa Security è in un secondo set che le ragazze di Francesco Cianco hanno a lungo condotto e che, sul 20-16, sembravano avere in mano. D’altra parte, però, anche Pagliare, avanti 2-1, a metà del quarto set sembrava poter chiudere, prima di subire un micidiale parziale di 6-0 che ha mandato la sfida al tie break.
Senza l’infortunata Elena De Angelis, coach Ciancio schiera Leila Pasqualini in regia, Fracesca Sabbino opposta, Valeria Ricci e Sara Derelli schiacciatrici, Dalila Maoloni e Alessandra Colacarlo centrali, con Viola Paciello libero. Il primo set viaggia nel segno dell’equilibrio, Pagliare si appoggia molto in attacco su Beatrice Valeri, le rossoblu rispondono con Sara Derelli e Valeria Ricci, supportate da un’ispirata Leila Pasqualini. Le ragazze di Ciancio prova ad allungare prima sul 7-5, poi, grazie ad un contrattacco di Valeria Ricci e ad un tocco astuto di Leila Pasqualini, sul 17-15 ma commettono troppi errori (14 nel primo set) e consentono a Pagliare di rientrare e addirittura sorpassare (17-19). Dopo che un primo tempo di Dalila Maoloni firma il -1 (19-20), un break di 0-5 (con 4 errori delle rossoblu) consegna il primo set a Pagliare. Che parte meglio anche nel secondo set, dopo l’ace di Leila Pasqualini per il 3-2 tre errori consecutivi della Fi.fa Security riportano avanti le avversarie 3-5. Spinte in attacco da Valeria Ricci, le ragazze di Ciancio reagiscono e sorpassano, con l’ace di Francesca Sabbino per il 10-7. Ancora una serie di errori provoca il controparziale di 0-4 per il 10-11, con il primo tempo di Dalila Maoloni e l’ennesimo tocco “di seconda” di Leila Pasqualini per il nuovo vantaggio delle rossoblu. Che con un attacco di Francesca Sabbino e l’ennesimo pallone messo a terra da Valeria Ricci allungano 20-16 e sembrano avere il set in mano. Un’illusione, due muri e tre errori portano di nuovo avanti Pagliare che, dopo il 21-21 firmato da Sara Derelli, con un parziale di 0-4 chiude anche il secondo set.
Spalle al muro, le ragazze di Ciancio reagiscono con rabbia e decisione, partono forte nel terzo set, con la solita Valeria Ricci che firma il 5-2. Due attacchi vincenti di Sara Derelli ed uno di Francesca Sabbino fanno volare la Fi.fa Security 12-6 ma Pagliare non morde, si riporta a contatto fino al -1 (16-15), con il contrattacco per il pareggio fermato a muro da Dalila Maoloni. Che, poi, dopo l’attacco vincente di Sara Derelli mette a terra l’ace del 19-15. L’ultimo tentativo di rientrare nel set delle avversarie è fermato da due attacchi di Sara Derelli, con l’errore finale di Pagliare che vale l’1-2. Sullo slancio la Fi.fa Security parte forte anche nel quarto parziale, un ace di Valeria Ricci e un contrattacco vincente di Sara Derelli firmano il 6-2 iniziale, con Francesca Sabbino che mette a terra il 9-5. La reazione di Pagliare non tarda ad arrivare, break di 0-5 e sorpasso, con Alessandra Colacarlo che firma il 10-10. Ma le ragazze di Aiello rispondono e allungano sull’11-14, dando l’impressione di poter chiudere. Invece le rossoblu non si danno per vinte, con due attacchi di Sara Derelli impattano sul 16-16, poi il muro di Alessandro Colacarlo regala il nuovo vantaggio, con l’attacco di Francesca Sabbino e l’ace di Leila Pasqualini per il 20-16. Ancora l’opposta rossoblu mette a terra il 22-16, chiude con due attacchi vincenti Valeria Ricci.
Al tie break è la schiacciatrice rossoblu che prova a trascinare la sua squadra, firma il 2-2, poi, dopo un gran muro di Sara Derelli, mette a terra l’ace del 5-3. Pagliare barcolla, con due errori regala il 7-4 alla Fi.fa Security che per due volte ha il contrattacco per cambiare campo sull’8-4 ma alla fine sbaglia e su quell’errore di fatto si spegne. Con un break di 0-7 Pagliare vola sul 7-11, gli attacchi vincenti di Sara Derelli e Valeria Ricci provano a tenere in vita le speranze di un nuovo ribaltone (10-13) ma Pagliare chiude al secondo match point, dopo 2 ore e mezza di battaglia