Il percorso verso la seconda fase del campionato di Tecnodata Movinox e Green Motors Happy Car
30-11-2024 09:33 - NEWS GENERICHE
Con le partite in programma oggi (sabato 30 novembre) pomeriggio prendono il via i gironi di ritorno del campionato di serie C maschile e di serie D femminile. Si entra, quindi, nella fase più delicata di questa prima parte di stagione al termine della quale le formazioni partecipanti ai campionati giocheranno poi o per la promozione nella serie superiore o per evitare la retrocessione nella serie immediatamente inferiore, sulla base di quanto previsto dalla formula del campionato stesso.
Partiamo dalla serie C che ha visto le 16 squadre partecipanti divise in due gironi, con la Tecnodata Movinox inserita nel girone B. Al termine di questa prima fase le squadre che si sono classificate ai primi quattro posti dei due gironi accederanno al girone C, quello in cui si giocherà per la promozione, mentre le formazioni che nei due gironi si sono classificate dal quinto all’ottavo posto accederanno al girone D, quello in cui si giocherà per la salvezza. In entrambi i casi ogni formazione incontrerà, in incontri di andata e ritorno (quindi complessivamente 8 gare) solo le squadre provenienti dall’altro girone. Da sottolineare che ogni squadra, sia nel girone promozione che in quello salvezza, si porterà dietro integralmente i punti conquistati nella prima fase. Naturalmente questo significa che ogni partita di questo girone di ritorno della prima fase è comunque fondamentale.
La Tecnodata Movinox ha chiuso il girone di andata del girone B al quarto posto, con 12 punti, che garantirebbe l’accesso al girone C (promozione). Considerando anche la classifica del girone A, al momento la formazione di Rocco Netti nell’ipotetico girone promozione sarebbe all’ottavo posto, ma con due squadre un punto sopra e il quarto posto lontano solamente 3 punti. Va ricordato come poi al termine della seconda fase la squadra classificata al primo posto del girone C sarà promossa in serie B, mentre le formazioni classificate dal secondo al settimo posto che disputeranno i playoff (con la seconda e la terza in classifica che accedono direttamente alla semifinale) che decreteranno la seconda promozione. Per quanto concerne il girone D, invece, al termine della seconda fase l’ottava e ultima classificata retrocederà in serie D, mentre le squadre classificate dal quarto al settimo posto disputeranno i playout al termine dei quali verrà stilata la graduatoria in base alla quale saranno poi retrocesse in serie D sulla base del numero delle retrocessioni dalla serie B.
Quasi superfluo aggiungere quanto sarà importante per la Tecnodata Movinox far bene in questo girone di ritorno (nella foto il calendario completo della formazione di Rocco Netti) che si apre questo pomeriggio, sabato 30 novembre, alle 17:30 a Fermo contro la Tsp Don Celso Fermo.
Formula quasi identica per quanto riguarda la serie D femminile dove le 32 squadre partecipanti sono state suddivise in 4 gironi da 8. La Green Motors Happy Car è stata inserita nel girone D che poi, al termine della prima fase, verrà accoppiato al girone C. Anche in questo caso le squadre classificate ai primi 4 posti dei due gironi accederanno al girone F, quello in cui si giocherà per la promozione in serie C. E, come per la serie C maschile, ogni squadra giocherà solamente con le formazioni provenienti dall’altro girone, con partite di andata e ritorno (quindi 8 gare complessive), portandosi dietro tutti i punti realizzati nella prima fase.
Le ragazze di Loriano Pasqualini hanno chiuso il girone di andata in testa con 19 punti, uno in più della Rutthen Futura Tolentino. Attualmente nell’ipotetico girone F la Green Motors Happy Car sarebbe al secondo posto, con un punto in meno della capolista U.S. Volley 79 Civitanova. Allo stesso modo della serie C, al termine della seconda fase la prima classificata del girone F verrà direttamente promossa in serie C, mentre per l’eventuale seconda promozione in serie C (legata comunque al numero delle eventuali retrocessioni dalla serie B) si disputeranno i playoff con le squadre del girone E (che comprende le prime 4 classificate del girone A e B della prima fase).
Come per la Tecnodata Movinox, anche per la Green Motors Happy Car sarà fondamentale fare il meglio possibile nel girone di ritorno, con la consapevolezza che anche solamente un punto perso potrebbe poi incidere in maniera determinante nell’andamento e nell’esito della seconda fase. Le ragazze di Pasqualini apriranno il girone di ritorno (nella foto il calendario completo) oggi pomeriggio, sabato 30 novembre, alle 17:30 alla palestra Curzi contro la Fea Telusiano, con diretta video sulla pagina facebook di Riviera Samb (https://www.facebook.com/@rivierasambvolley).
Partiamo dalla serie C che ha visto le 16 squadre partecipanti divise in due gironi, con la Tecnodata Movinox inserita nel girone B. Al termine di questa prima fase le squadre che si sono classificate ai primi quattro posti dei due gironi accederanno al girone C, quello in cui si giocherà per la promozione, mentre le formazioni che nei due gironi si sono classificate dal quinto all’ottavo posto accederanno al girone D, quello in cui si giocherà per la salvezza. In entrambi i casi ogni formazione incontrerà, in incontri di andata e ritorno (quindi complessivamente 8 gare) solo le squadre provenienti dall’altro girone. Da sottolineare che ogni squadra, sia nel girone promozione che in quello salvezza, si porterà dietro integralmente i punti conquistati nella prima fase. Naturalmente questo significa che ogni partita di questo girone di ritorno della prima fase è comunque fondamentale.
La Tecnodata Movinox ha chiuso il girone di andata del girone B al quarto posto, con 12 punti, che garantirebbe l’accesso al girone C (promozione). Considerando anche la classifica del girone A, al momento la formazione di Rocco Netti nell’ipotetico girone promozione sarebbe all’ottavo posto, ma con due squadre un punto sopra e il quarto posto lontano solamente 3 punti. Va ricordato come poi al termine della seconda fase la squadra classificata al primo posto del girone C sarà promossa in serie B, mentre le formazioni classificate dal secondo al settimo posto che disputeranno i playoff (con la seconda e la terza in classifica che accedono direttamente alla semifinale) che decreteranno la seconda promozione. Per quanto concerne il girone D, invece, al termine della seconda fase l’ottava e ultima classificata retrocederà in serie D, mentre le squadre classificate dal quarto al settimo posto disputeranno i playout al termine dei quali verrà stilata la graduatoria in base alla quale saranno poi retrocesse in serie D sulla base del numero delle retrocessioni dalla serie B.
Quasi superfluo aggiungere quanto sarà importante per la Tecnodata Movinox far bene in questo girone di ritorno (nella foto il calendario completo della formazione di Rocco Netti) che si apre questo pomeriggio, sabato 30 novembre, alle 17:30 a Fermo contro la Tsp Don Celso Fermo.
Formula quasi identica per quanto riguarda la serie D femminile dove le 32 squadre partecipanti sono state suddivise in 4 gironi da 8. La Green Motors Happy Car è stata inserita nel girone D che poi, al termine della prima fase, verrà accoppiato al girone C. Anche in questo caso le squadre classificate ai primi 4 posti dei due gironi accederanno al girone F, quello in cui si giocherà per la promozione in serie C. E, come per la serie C maschile, ogni squadra giocherà solamente con le formazioni provenienti dall’altro girone, con partite di andata e ritorno (quindi 8 gare complessive), portandosi dietro tutti i punti realizzati nella prima fase.
Le ragazze di Loriano Pasqualini hanno chiuso il girone di andata in testa con 19 punti, uno in più della Rutthen Futura Tolentino. Attualmente nell’ipotetico girone F la Green Motors Happy Car sarebbe al secondo posto, con un punto in meno della capolista U.S. Volley 79 Civitanova. Allo stesso modo della serie C, al termine della seconda fase la prima classificata del girone F verrà direttamente promossa in serie C, mentre per l’eventuale seconda promozione in serie C (legata comunque al numero delle eventuali retrocessioni dalla serie B) si disputeranno i playoff con le squadre del girone E (che comprende le prime 4 classificate del girone A e B della prima fase).
Come per la Tecnodata Movinox, anche per la Green Motors Happy Car sarà fondamentale fare il meglio possibile nel girone di ritorno, con la consapevolezza che anche solamente un punto perso potrebbe poi incidere in maniera determinante nell’andamento e nell’esito della seconda fase. Le ragazze di Pasqualini apriranno il girone di ritorno (nella foto il calendario completo) oggi pomeriggio, sabato 30 novembre, alle 17:30 alla palestra Curzi contro la Fea Telusiano, con diretta video sulla pagina facebook di Riviera Samb (https://www.facebook.com/@rivierasambvolley).