Beach Volley Samb
Introduzione
Il progetto Riviera Samb Volley non si ferma, neanche con l'arrivo dell'estate, anzi...
La nostra attività continua anche nei mesi di Giugno e Luglio e, approfittando della bellissima riviera adriatica e delle strutture disponibili, trasferiremo i nostri allenamenti sulla sabbia.
Nasce così, il "BEACH VOLLEY SAMB".
La nostra attività continua anche nei mesi di Giugno e Luglio e, approfittando della bellissima riviera adriatica e delle strutture disponibili, trasferiremo i nostri allenamenti sulla sabbia.
Nasce così, il "BEACH VOLLEY SAMB".
Location
Zona Ex-Camping
Lungomare Bagno 36
63074 San Benedetto Del Tronto (AP)
Lungomare Bagno 36
63074 San Benedetto Del Tronto (AP)
Staff
Maurizio Medico (Allenatore Fipav di 2° Grado e Maestro di Beach Volley)
Programma
Ogni tesserato della Samb Volley può partecipare, previa iscrizione, ai corsi di formazione che si terranno in giorni prestabiliti della settimana.
Di seguito riportiamo il programma ufficiale in dettaglio.
1. Iscrizione ai corsi di BEACH VOLLEY
2. Quando si svolgeranno i corsi
3. Corso BASE
4. Consigli utili
5. Comportamento
Di seguito riportiamo il programma ufficiale in dettaglio.
1. Iscrizione ai corsi di BEACH VOLLEY
2. Quando si svolgeranno i corsi
3. Corso BASE
4. Consigli utili
5. Comportamento
Quando si svolgeranno i corsi
I corsi sono previsti nei mesi di giugno e luglio
Tutti i giorni
Ogni sessione ha la durata di 1h e 30 min
Tutti i giorni
Ogni sessione ha la durata di 1h e 30 min
Corso Base
Il Corso Base è rivolto a chi non ha mai praticato il beach volley o pallavolo indoor, che quindi deve assimilare i fondamentali e le nozioni elementari di questa disciplina.
Riportiamo di seguito il programma del corso Base:
• Fondamentali Bagher
• Palleggio
• Attacco
• Servizio
• Spostamenti sulla sabbia
ABC del Beach Volley Regole fondamentali:
• Vocabolario
• Condotta in campo
Riportiamo di seguito il programma del corso Base:
• Fondamentali Bagher
• Palleggio
• Attacco
• Servizio
• Spostamenti sulla sabbia
ABC del Beach Volley Regole fondamentali:
• Vocabolario
• Condotta in campo
Consigli Utili
Sul Beach Volley e su come è bene praticarlo sentiamo doveroso riassumere in alcuni punti i nostri consigli:
1. L´abbigliamento è in sostanza quello che utilizzereste in spiaggia: ciabatte, costume, maglietta e consigliamo un cappellino e degli occhiali da sole per evitare scottature o insolazioni.
2. Non dimenticate nemmeno il telo da spiaggia. Tuffandovi ed avendo a che fare con la sabbia è utile avere qualcosa con cui potersi pulire al termine della pratica.
3. Portarsi da bere. Questo sport fa consumare parecchi liquidi, non sottovalutate questo fattore, in quanto la mancanza d´acqua può portare a scompensi o crampi. Meglio ancora se portate con voi anche una banana o della frutta fresca da consumare a vostra discrezione quando ne sentite l´esigenza.
4. Per chi ha pelli sensibili proteggersi con la crema solare ad alta protezione.
5. Ricordarsi di portare un ricambio. Il beach volley si pratica anche se c´è pioggia leggera. Avere un ricambio vi permetterà di tornare a casa in tutta salute.
6. Se doveste avere dei dubbi chiedete: i consigli sono gratuiti e spesso rimediano!
1. L´abbigliamento è in sostanza quello che utilizzereste in spiaggia: ciabatte, costume, maglietta e consigliamo un cappellino e degli occhiali da sole per evitare scottature o insolazioni.
2. Non dimenticate nemmeno il telo da spiaggia. Tuffandovi ed avendo a che fare con la sabbia è utile avere qualcosa con cui potersi pulire al termine della pratica.
3. Portarsi da bere. Questo sport fa consumare parecchi liquidi, non sottovalutate questo fattore, in quanto la mancanza d´acqua può portare a scompensi o crampi. Meglio ancora se portate con voi anche una banana o della frutta fresca da consumare a vostra discrezione quando ne sentite l´esigenza.
4. Per chi ha pelli sensibili proteggersi con la crema solare ad alta protezione.
5. Ricordarsi di portare un ricambio. Il beach volley si pratica anche se c´è pioggia leggera. Avere un ricambio vi permetterà di tornare a casa in tutta salute.
6. Se doveste avere dei dubbi chiedete: i consigli sono gratuiti e spesso rimediano!
Comportamento
È auspicabile quanto ovvio che ogni socio della Riviera Samb Volley mantenga un atteggiamento consono nel rispetto dell'ambiente di gioco e del prossimo. Atteggiamenti dispotici, ingiuriosi o in qualsiasi modo irrispettosi verranno puniti mediante l'espulsione dalla struttura.
I 10 comandamenti per diventare buoni giocatori.
Possiamo suddividere tutti gli attributi per diventare un buon beacher in 3 gruppi: qualità fisiche, tecniche e morali.
Le qualità fisiche e tecniche si possono migliorare esclusivamente con l´allenamento specifico mentre quelle morali, si allenano solo con una grandissima forza di volontà e voglia costante di migliorare.
1) Il mio compagno è il più forte giocatore al mondo e io ho la massima fiducia in lui.
2) Devo conoscere molto bene il mio compagno, di modo che possa sempre dargli stimoli positivi anche nei momenti più delicati.
3) Devo rimanere sempre lucido anche quando ci sono 40 gradi, la sabbia scotta e gli avversari servono sempre nella mia zona di competenza.
4) Devo preservare le energie esclusivamente per giocare, senza sprecarle in nessun´altra direzione (arbitro, pubblico, avversario che ti vuole innervosire).
5) Devo pensare che la palla che sto giocando è la più importante della partita.
6) Devo sopportare l´errore mio e del mio compagno.
7) Devo cercare di sfruttare i time out nella maniera migliore.
8) Non devo mai avere l´alibi che tira vento, che ho il sole negli occhi o che la sabbia scotta.
9) Devo cercare di guardare il meno possibile il tabellone, perché questo mi porta sempre a fare calcoli che possono deconcentrarmi.
10) Devo allontanarmi dai campi di gioco quando non sto giocando ed evitare di guardare le altre partite, che fanno perdere energie nervose (a meno che non siano i prossimi avversari).
Le qualità fisiche e tecniche si possono migliorare esclusivamente con l´allenamento specifico mentre quelle morali, si allenano solo con una grandissima forza di volontà e voglia costante di migliorare.
1) Il mio compagno è il più forte giocatore al mondo e io ho la massima fiducia in lui.
2) Devo conoscere molto bene il mio compagno, di modo che possa sempre dargli stimoli positivi anche nei momenti più delicati.
3) Devo rimanere sempre lucido anche quando ci sono 40 gradi, la sabbia scotta e gli avversari servono sempre nella mia zona di competenza.
4) Devo preservare le energie esclusivamente per giocare, senza sprecarle in nessun´altra direzione (arbitro, pubblico, avversario che ti vuole innervosire).
5) Devo pensare che la palla che sto giocando è la più importante della partita.
6) Devo sopportare l´errore mio e del mio compagno.
7) Devo cercare di sfruttare i time out nella maniera migliore.
8) Non devo mai avere l´alibi che tira vento, che ho il sole negli occhi o che la sabbia scotta.
9) Devo cercare di guardare il meno possibile il tabellone, perché questo mi porta sempre a fare calcoli che possono deconcentrarmi.
10) Devo allontanarmi dai campi di gioco quando non sto giocando ed evitare di guardare le altre partite, che fanno perdere energie nervose (a meno che non siano i prossimi avversari).
Sponsorizzazioni
Sponsorizzazioni
Iscrizioni e Contatti
Per iscriversi ai corsi organizzati dalla nostra società è necessario compilare il formulario presente online sul sito ufficiale della Samb Volley (http://www.sambvolley.it) oppure telefonando al numero 329/2636189 Maurizio oppure lasciando un messaggio sul forum del nostro sito " www.sambvolley.it " o scrivendo sulla nostra bacheca di Facebook (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 oppure dalle 14.00 alle 17.00).Una volta formulata la richiesta verrete contattati per una conferma.
Contatti
form di richiesta informazioni
I campi in grassetto sono obbligatori.
[
]
